Implantologia classica
L’utilizzo di impianti dentali in titanio osteointegrablili rappresenta un consolidato approccio per la sostituzione di denti irrimediabilmente compromessi a causa di carie, fratture o malattia parodontale.
Molti sono i vantaggi degli impianti dentali: Gli impianti riducono il carico sui restanti denti offrendo supporto e ritenzioni indipendenti a corone, ponti e overdenture.
Gli impianti preservano il tessuto naturale dei denti evitando la necessità di limare i denti adiacenti per ponti convenzionali.
Gli impianti preservano l'osso e riducono significativamente il riassorbimento e il deterioramento osseo che comportano la perdita di altezza della mascella. Gli impianti dentali hanno dimostrato di ridurre la necessità di successivi re-interventi ai denti adiacenti.
I dati a lungo termine sugli impianti suggeriscono che i restauri su impianti durano molto più a lungo dei restauri convenzionali sui denti.
All’approccio convenzionale, ovvero estrazione del dente, guarigione del sito, inserimento dell’impianto, attesa di 2-4 mesi per l’osteintegrazione e protesizzazione, si sono affiancati negl’ultimi dieci anni numerosi protocolli alternativi.
E’ oggi infatti possibile estrarre il dente, inserire l’impianto e consegnare un provvisorio, tutto nella stessa seduta, abbreviando i tempi terapeutici ed evitando periodi protratti con l’assenza del dente.
Questo è il cosiddetto carico immediato degli impianti con inserimento post estrattivo, che può essere esteso ai più denti o ad intere arcate. Un'altra evoluzione in implantologia è rappresentata dalla chirurgia guidata da TC che consente una minore invasività chirurgica soprattutto nei casi di arcate complete, in quanto è possibile eseguire la chirurgia per via trans mucosa senza l’uso del bisturi e punti di sutura con una rapidissima guarigione delle gengive ed un minor gonfiore post-operatorio.